VII Congresso Nazionale del CENTRO ITALIANO PER LA RICERCA STORICO-EDUCATIVA Passaggi di frontiera. La storia dell’educazione: confini, identitĂ , esplorazioni UniversitĂ degli…
Categoria: NOTIZIE HOME
Pubblicato il primo numero de Gli Argonauti. Rivista di Studi storico-educativi e pedagogici
Pubblicato il primo numero de’ Gli Argonauti. Rivista di Studi storico-educativi e pedagogici. Per leggere o scaricare liberamente il fascicolo…
Le Cronache di vita della scuola
Gli studenti del Corso di Storia della Pedagogia (prof.ssa Caterina Sindoni) – Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche (LM85)…
Visita le mostre di “Pedagogie dell’essenziale”
Visita le mostre virtuali organizzate dai partner di Pedagogie dell’essenziale. Clicca qui
Speciale “Pedagogie dell’essenziale” 2021
Pedagogie dell’essenziale 2021 Alcuni scatti degli incontri della seconda edizione della Rassegna 2021 (in aggiornamento). UniversitĂ degli Studi di Messina, 20…
La Rassegna “Pedagogie dell’essenziale” partecipa all’iniziativa “Il Maggio dei Libri”
La Rassegna “Pedagogie dell’essenziale” quest’anno partecipa all’iniziativa  Il Maggio dei Libri Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore…
Il Convegno triennale del CIRSE a Messina (gennaio 2022)
L’UniversitĂ degli Studi di Messina sarĂ la sede del prossimo Convegno triennale del CIRSE Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa – che…