Salta al contenuto
HEDU – History of Education

HEDU - History of Education

  • RICERCA
    • GRUPPO DI RICERCA
    • RICERCHE IN CORSO
    • PUBBLICAZIONI
  • DIDATTICA
  • EVENTI
    • PROSSIMI EVENTI
    • ARCHIVIO EVENTI
  • PEDAGOGIE DELL’ESSENZIALE
    • PRIMA EDIZIONE (2020)
      • PARTNER
      • COMITATO
      • EVENTI
      • PARTECIPANTI
      • CALENDARIO
      • DICONO DI NOI
    • SECONDA EDIZIONE (2021)
      • PARTNER
      • COMITATO
      • EVENTI
      • PARTECIPANTI
      • CALENDARIO
      • DICONO DI NOI
  • GLI ARGONAUTI
  • MOSTRE VIRTUALI
  • TERZA MISSIONE
  • RISORSE
  • GALLERY

Categoria: EVENTI GALLERY

Il XVIII Congresso nazionale del CIRSE ad UniMe

VII Congresso Nazionale del CENTRO ITALIANO PER LA RICERCA STORICO-EDUCATIVA Passaggi di frontiera. La storia dell’educazione: confini, identitĂ , esplorazioni UniversitĂ  degli…

Continua a leggere Il XVIII Congresso nazionale del CIRSE ad UniMe
Pubblicato 5 Gennaio 2022

Pedagogie dell’essenziale – Seconda edizione 2021 – Maestre e Maestri d’Italia. Le storie, i progetti ed i sogni

Pedagogie dell’essenziale 2021 Alcuni scatti degli incontri della seconda edizione della Rassegna 2021 (in aggiornamento). UniversitĂ  degli Studi di Messina, 20…

Continua a leggere Pedagogie dell’essenziale – Seconda edizione 2021 – Maestre e Maestri d’Italia. Le storie, i progetti ed i sogni
Pubblicato 9 Maggio 2021

Il favoloso Gianni. Mostra permanente

Il favoloso Gianni. Mostra Permanente La mostra, inaugurata il 20 dicembre 2019, in occasione del centenario della nascita di Gianni…

Continua a leggere Il favoloso Gianni. Mostra permanente
Pubblicato 9 Maggio 2021

La scuola italiana tra passato e presente (dic. 2020)

La scuola italiana tra passato e presente (dic. 2020) Tavola rotonda a partire dalla pubblicazione del Manuale di Storia della…

Continua a leggere La scuola italiana tra passato e presente (dic. 2020)
Pubblicato 9 Maggio 2021

Leggere prima di leggere (gen. 2020)

Leggere prima di leggere (gen. 2020) Presentazione del progetto “Leggere prima di leggere” di “Intervolumina”. Con interventi di: Vincenzo Schirripa (UniversitĂ …

Continua a leggere Leggere prima di leggere (gen. 2020)
Pubblicato 9 Maggio 2021

Pedagogie dell’essenziale 2020

Pedagogie dell’essenziale – I edizione 2020 Rassegna “Pedagogie dell’essenziale”. Dialoghi, riflessioni ad “alta voce, seminari e laboratori didattici per affrontare…

Continua a leggere Pedagogie dell’essenziale 2020
Pubblicato 14 Aprile 2021

Scuole e Maestri nel Mezzogiorno d’Italia (UniversitĂ  degli Studi di Messina, 18/19 dicembre 2019)

Scuole e Maestri nel Mezzogiorno d’Italia Convegno di Studi: Scuole e Maestri nel Mezzogiorno d’Italia tra Ottocento e Novecento. Sguardi,…

Continua a leggere Scuole e Maestri nel Mezzogiorno d’Italia (UniversitĂ  degli Studi di Messina, 18/19 dicembre 2019)
Pubblicato 14 Aprile 2021

UniversitĂ  degli Studi di Messina
Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
Sezione di Pedagogia “Giuseppe Catalfamo”
Via Concezione, n. 8 – 98121 Messina


Contatti: h.edu@unime.it

Copyright © 2025. Powered by CIAM
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di piĂą su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}